CafUIL TOSCANA

Opera dal 1993 nel settore dell'assistenza fiscale attraverso un'assistenza di qualità, professionalità e cordialità.

Attraverso un’azione quotidiana, ci proponiamo di facilitare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione fornendo informazione e supporto nel disbrigo degli adempimenti relativi alle problematiche di natura fiscale. 

Il CAF UIL S.p.A. è autorizzato a prestare assistenza fiscale a favore dei contribuenti non titolari di partita IVA anche relativamente agli adempimenti fiscali, provvede alla trasmissione telematica, anche per soggetti titolari di partita IVA, di tutti i modelli di dichiarazione, comunicazione e versamento e alla presentazione delle domande/istanze all'Agenzia delle Entrate.

 

 

FIRENZE
Via V. Corcos, 15 
Via Alamanni, 23
Via Datini 14/r
Tel. 055.7326199
firenzecorcos@uilservizi.toscana.it

CASTEL FIORENTINO
EMPOLI
FUCECCHIO
FIGLINE
SCANDICCI
SESTO FIORENTINO

 

 

AREZZO
zona Campo di Marte, 20
Tel. 0575.903119
arezzo@uilservizi.toscana.it

CORTONA
SAN GIOVANNI
VALDARNO
SANSEPOLCRO
SUBBIACO

 

 

GROSSETO
Via Monterosa, 112
Tel. 0564.22168
grosseto@uilservizi.toscana.it

FOLLONICA

 

 

LIVORNO
Via San Giovanni, 19
Tel. 0586.882516
livorno@uilservizi.toscana.it

CECINA
PIOMBINO
PORTOFERRAIO
VENTURINA

 

 

LUCCA
Via Barsanti e Matteucci, 83
Tel. 0583.1808888
lucca@uilservizi.toscana.it

CAPANNORI
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA
FORNACI DI BARGA
VIAREGGIO

 

 

MASSA
Via S.Musico, 8
Tel. 0585.41781
massa@uilservizi.toscana.it

CARRARA
AULLA
GRAGNOLA
MARINA DI CARRARA

 

 

PISA
Via Cisanello,145
Tel. 050.25000
pisa@uilservizi.toscana.it

CASTELFRANCO
PONTEDERA
VECCHIANO

 

 

PISTOIA
P.zza S.Francesco, 25/26
Tel. 0573.365239
pistoia@uilservizi.toscana.it

MONSUMMANO
MONTECATIN
PESCIA

 

 

PRATO
Viale Vittorio Veneto, 80
Via Paganini, 48/50
Tel. 0574 25008
pratoveneto@uilservizi.toscana.it 

 

 

SIENA
Via Don Minzoni, 55
Tel. 0577.1917118
siena@uilservizi.toscana.it

 

News


per la verifica dei requisiti e continuare a ricevere la prestazione Il modello RED deve essere presentato dai pensionati che percepiscono trattamenti legati al reddito di età inferiore a 76 anni per fornire le informazioni del beneficiario, eventuali coniugi e familiari. attenzione!la mancata presentazione potrebbe comportare la sospensione o la revoca della prestazione

I lavoratori domestici, come colf, badanti e baby-sitter, svolgono un ruolo fondamentale per le famiglie italiane. Tuttavia, spesso ci si interroga su come gestire i pagamenti durante le festività. Rispettare i diritti dei lavoratori domestici non è solo una questione di normativa, ma anche di correttezza e rispetto. In questo articolo, chiariremo le regole relative […]

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 143/2024, di conversione del Decreto Legge n. 113/2024 (il cosiddetto “Decreto Omnibus”) che ha introdotto fra l’altro – e limitatamente al periodo d’imposta 2024 – un’indennità una tantum (il cosiddetto “Bonus Natale”), pari a 100,00 (cento) euro netti, da riproporzionare in funzione della durata del rapporto di lavoro. L’importo sarà erogato, insieme […]